Con due giornate da giocare prima di fine anno, la lotta per rientrare in Coppa Italia cattura gran parte delle attenzioni legate alla 10^ giornata di Serie A Beretta femminile. Domani (sabato) si gioca su sei campi.
Quattro punti ancora a disposizione prima di chiudere il girone di andata e l’aritmetica rende ancora possibile l’accesso in Final8 di Ariosto Ferrara e Leno, entrambe a cinque punti e costrette comunque a fare risultato pieno per non spalancare le porte a Cassano Magnago, AC Life Style Erice e Cellini Padova, le sole tre squadre ancora raggiungibili. In questo senso gli scontri diretti non mancheranno.
Apre la giornata al Pala Tacca, alle 15:00, la sfida tra Cassano Magnago ed Erice. Chi vince ha la certezza di chiudere i giochi e di staccare il pass per le Finals. Le lombarde del tecnico Salvatore Onelli danno l’impressione di avere trovato i giusti equilibri di gioco e di rendimento: due vittorie consecutive, la prima a tratti inaspettata contro Pontinia, hanno rilanciato le ambizioni delle giovani amaranto. “Sappiamo che possiamo fare bene e sappiamo di essere all’altezza delle nostre avversarie, questo ci dà motivazione per affrontare i prossimi incontri con consapevolezza e coraggio per fare il meglio possibile”, aveva detto ai microfoni di VareseSport il capitano Michela Cobianchi. Diversa la situazione di Erice, alle prese con un periodo altalenante e con una vittoria che manca dal 16 ottobre a Casalgrande: da lì tre pareggi e due sconfitte.
Conterà esserci, alle Finals. E per qualcuno, come per la capolista Brixen Südtirol, conterà arrivare nella migliore posizione possibile per assicurarsi un cammino, almeno sulla carta, più agevole. Il vantaggio delle altoatesine sulle inseguitrici è minimo: una sola lunghezza, da difendere a tutti i costi in un match da prendere con le pinze in casa contro la Casalgrande Padana. Le emiliane sognano il colpaccio: “Sulla carta sembrerebbe essere una missione impossibile: tuttavia – dice l’ala biancorossa Marianna Orlandi alla vigilia – io continuo a pensare che questo imminente confronto non sia affatto chiuso in partenza. Se sapremo limare in maniera significativa gli errori commessi nel duello con Mestrino, sono certa che la partita prenderà un andamento tutt’altro che scontato”. Inizio in via del Laghetto alle 19:00.
Il calendario incrocia interessi e situazioni diverse, come nel caso di Ariosto Ferrara e Alì-Best Espresso Mestrino (h 17:30). Le venete sono una realtà di vertice della Serie A Beretta: seconde, appaiate alla Jomi Salerno ed a -1 dal primato. Per qualcuno, come l’ex Arianna Brunetti, la trasferta al Palaboschetto acquista poi un fascino del tutto particolare: “Siamo arrivate a questo punto del campionato dimostrando quanto valiamo e sabato è un’altra occasione d’oro per mantenere la striscia positiva che ha visto solo una piccola sbavatura nel complicatissimo campo di Salerno. Per me tornare a giocare al Palaboschetto, dove sono nata e cresciuta sportivamente, resterà sempre la partita più emozionante dell’anno”, dice la mancina in forza al Mestrino. “Ferrara è una squadra che ha avuto un inizio di campionato pessimo e sta cercando di tamponare facendo vedere di cosa è capace, quindi sicuramente non c’è da abbassare la guardia”. Ferraresi costrette a vincere dopo il prezioso punto rosicchiato sabato scorso a Erice.
Vietato abbassare la guardia anche per la Jomi Salerno, favorita nel match casalingo contro le Guerriere Malo fanalino di coda. Le venete hanno racimolato appena due punti – successo assegnato d’ufficio dal giudice sportivo contro Erice – e vengono da tre scontri diretti persi contro Cassano Magnago, Leno e Ferrara. Il campo delle campionesse d’Italia è il più complicato per ipotizzare una reazione, anche se tra le campane Lucila Stettler non si fida: “Sappiamo che non possiamo sottovalutare nessuna squadra. Malo è in crescita rispetto alla scorsa stagione: hanno cambiato allenatore ed hanno quindi idee di gioco diverse rispetto al passato. Per quanto ci riguarda, davanti al pubblico amico, cercheremo di dare il massimo per conquistare altri punti preziosi”. Al Pala Palumbo si comincia alle 17:30.
Cellini Padova riceve in casa la visita del Mezzocorona (h 20:00). Le patavine vanno a caccia di una storica qualificazione alla Coppa Italia, traguardo che certificherebbe ulteriormente la qualità dei giovani talenti affidati alle cure del tecnico Abderrahman Saadi. In realtà sarà sfida nel segno della linea verde: ne ha tanti, di talenti, anche il Mezzocorona di Sonia Giovannini. Ritmi alti, tanta corsa e bella pallamano, insomma.
Completa il programma la partita fra Leno e Cassa Rurale Pontinia. Il pronostico pende dal lato delle laziali, chiamate peraltro ad una reazione convincente dopo i passi falsi contro Cassano Magnago e Bressanone. Per le pontine il rischio di vedere fuggire via le prime tre della classifica è concreto: non sono ammessi altri scivoloni perché, messa in cassaforte la partecipazione alla Coppa Italia, l’obiettivo play-off rimane ancora tutto da concretizzare. Leno, da par suo, in casa ha raccolto l’intero bottino – cinque punti – fin qui messo in cascina. È tra le mura amiche che le bresciane danno il meglio. Si parte alle 19:30.
IN DIRETTA. IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
11 dicembre |
h 15:00 |
Cassano Magnago - AC Life Style Erice |
Zancanella - Testa |
11 dicembre |
h 17:30 |
Ariosto Ferrara – Alì-Best Espresso Mestrino |
Bassan - Bernardelle |
11 dicembre |
h 17:30 |
Jomi Salerno - Guerriere Malo |
Anastasio - Zappaterreno |
11 dicembre |
h 19:00 |
Brixen Südtirol - Casalgrande Padana |
Merisi - Pepe |
11 dicembre |
h 19:30 |
Leno - Cassa Rurale Pontinia |
Limido - Donnini |
11 dicembre |
h 20:00 |
Cellini Padova - Mezzocorona |
Bertino - Bozzanga |
(foto: Enzo Marrazzo)